Il nostro verdetto sulla migliore piattaforma di trading in Italia nel 2025
La migliore piattaforma di trading in Italia nel 2025 secondo la nostra analisi è eToro.
Combina un accesso a basso costo a oltre 7.000 CFD e 6.200 azioni reali con strumenti di social trading unici come CopyTrader e Smart Portfolios.
A differenza di altri broker, eToro offre sia funzionalità di investimento attivo che passivo, azioni frazionate e fino al 4,3% di interesse sulla liquidità in USD, il tutto in un'interfaccia moderna e adatta ai principianti.
La sua combinazione di innovazione, varietà di asset e facilità d'uso la rende oggi la piattaforma più versatile e completa per gli investitori italiani.
I nostri criteri per la selezione di una piattaforma di trading nel 2025
Ecco i principali criteri di selezione da considerare quando si sceglie una piattaforma di trading:
Regolamentazione e sicurezza: il broker deve essere autorizzato da un'autorità affidabile come CONSOB, CySEC o BaFin, con politiche chiare di protezione degli investitori.
Commissioni e costi: valuta le commissioni di trading, gli spread, le spese di inattività e i costi di conversione valutaria per evitare di pagare più del necessario.
Gamma di asset: scegli una piattaforma che offra i mercati di tuo interesse, che siano azioni, ETF, obbligazioni, criptovalute o CFD.
Usabilità della piattaforma: le app web e mobile devono essere intuitive, veloci e dotate di tipologie di ordine utili e strumenti di ricerca efficienti.
Opzioni di investimento automatico: se preferisci il trading/passive investing, verifica la disponibilità di azioni frazionate, piani di risparmio e funzionalità di auto-investimento.
Strumenti di ricerca e analisi: le buone piattaforme includono screener, indicatori tecnici e calendari economici per supportare le tue decisioni.
Metodi di deposito e prelievo: cerca opzioni di pagamento gratuite e flessibili, come bonifici bancari, carte di credito e portafogli elettronici.
Assistenza clienti: i broker affidabili offrono supporto rapido e multilingue tramite chat, telefono o email, soprattutto nei momenti critici.
FAQs
Qual è la migliore piattaforma di trading in Italia?
eToro - Ottima per principianti e trader social che vogliono copiare facilmente i migliori investitori.
XTB - La migliore per il trading CFD a basso costo con strumenti avanzati tramite xStation 5.
IG - Ideale per trader esperti che cercano un ampio accesso ai mercati e analisi di livello professionale.
AvaTrade - Una scelta solida per il trading su forex e opzioni, con strumenti di gestione del rischio come AvaProtect.
Trade Republic - La migliore per investitori di lungo termine che cercano operazioni a €1, azioni frazionate e piani di investimento automatici.
Qual è il miglior sistema di trading automatico?
Il miglior sistema di trading automatico nel 2025 è generalmente integrato nelle piattaforme che supportano trading bot o il copy trading. Ad esempio, eToro è molto apprezzata per la sua funzione di copy trading, che consente agli utenti di replicare automaticamente le operazioni degli investitori più esperti.
Qual è la migliore app di trading?
Le migliori app di trading nel 2025 combinano facilità d’uso, strumenti avanzati e sicurezza solida.
In Italia, le migliori sono eToro e Trade Republic. Queste app offrono gestione del portafoglio, notifiche in tempo reale, grafici interattivi e ordini rapidi direttamente dallo smartphone.
Quali sono le migliori piattaforme di trading senza commissioni?
Alcune delle migliori piattaforme senza commissioni includono eToro, XTB e Trade Republic.
Tuttavia, è importante leggere attentamente le condizioni: sebbene possano offrire zero commissioni sugli ordini, potrebbero comunque esserci spread, costi di conversione valutaria o spese di inattività.
La nostra guida analizza nel dettaglio tutti i costi per aiutarti a scegliere l’opzione più conveniente per le tue esigenze di trading.
Come scegliere la giusta piattaforma di trading in Italia?
Verifica la regolamentazione - Assicurati che la piattaforma sia autorizzata da CONSOB o da un'altra autorità di primo livello.
Confronta le commissioni - Controlla le commissioni di trading, gli spread e i costi nascosti come quelli di conversione valutaria o le spese di inattività.
Analizza gli asset disponibili - Scegli un broker che offra i mercati che ti interessano: azioni, ETF, criptovalute, CFD o obbligazioni.
Prova la piattaforma - Utilizza un conto demo o gratuito per testare le funzionalità dell'app, la velocità e la facilità d'uso.
Valuta supporto e strumenti - Cerca risorse educative, strumenti di analisi e un'assistenza clienti reattiva.
Qual è la migliore piattaforma per il trading di criptovalute?
Per il trading di criptovalute, eToro è ottima per principianti e per il social trading, XTB offre CFD a basso costo con strumenti avanzati, IG è adatta a trader esperti che cercano un accesso ampio al mercato, AvaTrade è ideale per le cripto con strumenti di gestione del rischio, mentre Trade Republic è la scelta migliore per investitori di lungo periodo che vogliono un'esposizione semplice e a basso costo.
Qual è la piattaforma di trading più sicura in Italia?
Le piattaforme più sicure sono quelle regolamentate da CONSOB o da altre autorità di primo livello come CySEC o BaFin. Piattaforme come eToro, XTB e IG soddisfano questi criteri.
Devo pagare le tasse sui profitti ottenuti tramite piattaforme di trading?
Sì. In Italia, le plusvalenze e i redditi da investimento sono soggetti a tassazione. La maggior parte dei broker non trattiene le imposte automaticamente, quindi è necessario dichiarare i guadagni nella dichiarazione dei redditi annuale.
I principianti possono usare le piattaforme di trading?
Assolutamente sì. Piattaforme come eToro e Trade Republic sono pensate per i principianti, con interfacce semplici, strumenti educativi e commissioni basse o nulle.
Qual è il deposito minimo richiesto?
Dipende dal broker: Trade Republic non ha un minimo, AvaTrade richiede $100, mentre eToro parte in genere da $50-$200, a seconda del Paese.
I miei fondi sono protetti se un broker fallisce?
Se il broker è regolamentato nell'UE, i fondi sono generalmente protetti da uno schema di compensazione (ad esempio fino a €20.000 secondo le regole MiFID).
Dove posso fare trading gratis?
Piattaforme come eToro, XTB e Trade Republic offrono trading senza commissioni su asset selezionati, ideali per investire a basso costo.
Trade Republic applica solo €1 per ordine e propone ETF senza commissioni.
XTB offre trading zero commissioni su azioni ed ETF fino a determinati volumi.
Quanto è rischioso il trading online?
Il trading online comporta rischi finanziari, soprattutto con i prodotti a leva. È essenziale conoscere i mercati, utilizzare strumenti di gestione del rischio e non investire mai più di quanto si è disposti a perdere.
Dove posso imparare a fare trading?
Molte piattaforme come eToro, XTB e IG offrono corsi gratuiti, conti demo e webinar formativi per aiutare gli utenti a fare pratica prima di operare con denaro reale.
Quanti soldi servono per iniziare a fare trading?
Si può iniziare con 10-100 €, a seconda della piattaforma. eToro, Trade Republic e XTB hanno requisiti di deposito minimo bassi o nulli.
Come si inizia a fare trading da zero?
Scegli un broker regolamentato con strumenti formativi (come eToro o XTB), apri un conto demo per esercitarti, impara le basi del rischio e delle strategie e inizia con piccole somme reali solo quando ti senti sicuro.
Trading Online - Come Funziona
Nel mondo digitale di oggi, investire non è più riservato solo agli esperti di finanza o agli insider di Wall Street. Grazie alle piattaforme di trading online, chiunque disponga di una connessione internet e di una conoscenza di base dei mercati può acquistare e vendere asset finanziari, dalle azioni e ETF alle criptovalute e al forex, con pochi clic.
Il trading online consente agli investitori di gestire i propri risparmi attraverso piattaforme digitali fornite dai broker. Questi strumenti mettono a disposizione dati di mercato in tempo reale, strumenti di analisi e funzionalità per l'esecuzione degli ordini, offrendo ai trader il pieno controllo del proprio portafoglio.
Che tu sia un principiante che vuole far crescere i propri risparmi o un investitore esperto alla ricerca di funzionalità avanzate, la scelta della piattaforma giusta è fondamentale per il successo.